PNRR sta per Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e rappresenta il documento che ogni Stato membro dell’Unione Europea deve predisporre per poter accedere ai fondi del NGEU, il Next... read more →
La COP26 è stata la 26° edizione della Conferenza delle Parti dell’UNFCCC, acronimo di United Nations Framework Convention on Climate Change, cioè la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti... read more →
Far crescere il valore della casa non è solo un modo per aumentare il prezzo del tuo immobile in caso decidessi di venderlo. Aumentare il valore della tua abitazione significa... read more →
Le biomasse sono scarti agricoli prevalentemente legnosi utilizzati per il riscaldamento domestico. Spesso vengono utilizzate sotto forma di pellet per essere bruciate e produrre energia termica. Tuttavia l’annosa questione che... read more →
Si parla di decarbonizzazione per intendere un processo in cui si riduce il rapporto tra il carbonio e l’idrogeno. Nelle fonti energetiche che utilizziamo quotidianamente vi sono elementi chimici che... read more →
La Renovation Wave Strategy è stata proposta dalla Commissione Europea come iniziativa per migliorare lo stato degli edifici europei, attualmente inquinanti e poco efficienti. La nuova strategia messa in campo... read more →
Con Green New Deal (dall’inglese “nuovo corso verde” o “nuovo patto verde”) si intendono i provvedimenti economici, sociali ed energetici che l’Europa sta promuovendo per attivare una vera green economy.... read more →
Le comunità energetiche vengono costituite da soggetti che condividono la capacità produrre, consumare e condividere energia prodotta da fonti rinnovabili. Con la Delibera 318/2020 le comunità energetiche trovano un loro... read more →
La soluzione che vede l’abbinamento tra impianto fotovoltaico e pompa di calore viene sempre più scelta perché permette di eliminare completamente i costi in bolletta dell’edificio e di produrre autonomamente... read more →
Un giorno il sindaco di Londra ha avuto un’intuizione per utilizzare il corpo umano in maniera alternativa, e quindi per la produzione di energia. L’idea è stata quella di trasformare... read more →