L’Ecobonus è una misura approvata per il 2020 che prevede, nel caso di TINA, detrazioni fiscali del 110% per interventi di sostituzione della caldaia nella propria casa o condominio.
In alternativa, si può ricorrere al bonus casa, che consente di ottenere detrazioni fino al 50% dell’intervento di ristrutturazione edilizia.
Oltre alle detrazioni legate all’ecobonus, le pompe di calore TINA permettono di accedere al Conto Termico 2.0, un incentivo pagato direttamente sul conto corrente in due o cinque anni, per interventi di sostituzione caldaia con dispositivi che utilizzano fonti rinnovabili per incrementare l’efficienza energetica.
Il Conto Termico 2.0 viene calcolato sulla base della taglia di TINA e della zona geografica di installazione.