CONCEPT
Riscaldamento urbano: quali sono le misure di efficientamento più innovative e performanti per risparmiare denaro e ridurre le emissioni inquinanti? Esiste, in questo campo, una tecnologia “rinnovabile”?
Tra i sistemi presenti sul mercato, quello delle pompe di calore ad alta temperatura è senza dubbio tra i più efficaci. Studi del Politecnico di Milano dimostrano che tale utilizzo porti una riduzione del 45% delle emissioni di PM10, del 60% di quelle di ossidi di azoto prodotti dalle caldaie a gas durante la combustione e addirittura del 70% delle emissioni di CO2. Se poi si considera la sostituzione di una caldaia a gasolio i numeri sono ancora più eloquenti: riduzione del 98% delle emissioni di PM10 e di oltre il 75% di quelle di CO2 e ossidi d’azoto.
Un efficientamento che l’utente si ritrova anche in bolletta, considerati il 40% di risparmio economico rispetto al metano, il 55% se si utilizza gpl e addirittura il 65% in presenza di un impianto a gasolio.
I workshop avranno l’obiettivo di approfondire il tema delle pompe di calore ad alta temperatura, spiegandone la tecnologia e il funzionamento, indicando le soluzioni disponibili, mostrando i vantaggi e i benefici – attraverso casi reali – che il professionista può portare al proprio cliente.
A garanzia dell’alto grado di approfondimento degli incontri vi sono l’esperienza e le competenze di Teon, azienda italiana all’avanguardia nell’ideazione, ingegnerizzazione e costruzione e di sistemi a pompa di calore di ultima generazione. Un approccio al tema il più possibile esaustivo e di sicuro interesse ed integrazione per la vostra attività, è inoltre garantito dalla presenza di professionalità operanti nel campo dell’efficientamento energetico quali E.geo e Samandel, partner di Teon.
APPUNTAMENTI
- Alessandria 21 febbraio 2019 – Hotel Diamante, Viale della Valletta 180, Spinetta Marengo (AL)
- Brescia 28 febbraio 2019 – Hotel Novotel Brescia 2, Via Pietro Nenni 22, Brescia
- Roma 07 marzo 2019 – Hotel Ibis Styles Roma Eur, Viale Egeo 133, Roma
- Torino 15 marzo 2019 – Hotel Novotel Torino, Corso Giulio Cesare 338/34, Torino
PROGRAMMA (dalle ore 10 alle ore 13)
- TINA la pompa di calore che sostituisce la caldaia;
- Supporto e strumenti per la progettazione (dimensionale, pozzi, sonde, versioni speciali);
- Le soluzioni dal residenziale mono-familiare al condominiale;
- Le soluzioni nel campo industriale;
- Eliminazione del problema F-Gas e Ped;
- Case history ed esperienza nel campo geotermico ed idrotermico.