Tra i sistemi di riscaldamento più tecnologici esistono caldaie di nuova generazione che sfruttano un principio di funzionamento diverso da quelle tradizionali: sono chiamate caldaie a condensazione.La caldaia a condensazione infatti è diversa da una caldaia tradizionale a metano […]
Blog
- Home
- Blog
La caldaia a metano rappresenta la soluzione più utilizzata per il riscaldamento di casa e la produzione di acqua calda sanitaria. Ma la caldaia a metano da molti anni non è più il sistema più conveniente ed efficace per […]
Le comunità energetiche vengono costituite da soggetti che condividono la capacità produrre, consumare e condividere energia prodotta da fonti rinnovabili. Con la Delibera 318/2020 le comunità energetiche trovano un loro posto nel panorama legislativo italiano. La delibera infatti riconosce […]
Lo smog ci insegue ovunque, non solo nelle trafficate strade dei centri urbani: per questo si parla di inquinamento domestico. Molti studi dichiarano che gli ambienti chiusi come case, uffici e scuole possono essere perfino più inquinati delle aree […]
Il rispetto per l’ambiente e per la salute del pianeta deve partire dalle nostre abitudini, per questo è importante vivere in una casa 100% sostenibile. In particolare dalla nostra abitazione e dalla vita che facciamo in casa. Per questo […]
Perché l’ACS è così importante? Quali sono le soluzioni migliori per garantire un’alta efficienza energetica ed eco-sostenibilità senza eccessivi consumi? […]
Il Superbonus è in continua evoluzione, nonostante le difficoltà generali causate dalla pandemia. Questo maxi incentivo fiscale, nato con il Decreto Rilancio del luglio 2020, è stato già oggetto di modifiche grazie al nuovo Decreto Semplificazioni del 2021. Il […]
PNRR sta per Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e rappresenta il documento che ogni Stato membro dell’Unione Europea deve predisporre per poter accedere ai fondi del NGEU, il Next Generation EU. In particolare l’NGEU è uno strumento temporaneo […]
Gli Smart Building sono edifici di nuova generazione in grado di garantire efficienza energetica, bassi impatti ambientali e il controllo automatizzato di strutture e impianti. Vediamo insieme in questo articolo cosa sono, i loro vantaggi, gli esempi più importanti […]
Tra i sistemi di riscaldamento più tecnologici esistono caldaie di nuova generazione che sfruttano un principio di funzionamento diverso da quelle tradizionali: sono chiamate caldaie a condensazione.La caldaia a condensazione infatti è diversa da una caldaia tradizionale a metano o
La caldaia a metano rappresenta la soluzione più utilizzata per il riscaldamento di casa e la produzione di acqua calda sanitaria. Ma la caldaia a metano da molti anni non è più il sistema più conveniente ed efficace per la
Le comunità energetiche vengono costituite da soggetti che condividono la capacità produrre, consumare e condividere energia prodotta da fonti rinnovabili. Con la Delibera 318/2020 le comunità energetiche trovano un loro posto nel panorama legislativo italiano. La delibera infatti riconosce il
Lo smog ci insegue ovunque, non solo nelle trafficate strade dei centri urbani: per questo si parla di inquinamento domestico. Molti studi dichiarano che gli ambienti chiusi come case, uffici e scuole possono essere perfino più inquinati delle aree all’aria
Il rispetto per l’ambiente e per la salute del pianeta deve partire dalle nostre abitudini, per questo è importante vivere in una casa 100% sostenibile. In particolare dalla nostra abitazione e dalla vita che facciamo in casa. Per questo motivo
Perché l’ACS è così importante? Quali sono le soluzioni migliori per garantire un’alta efficienza energetica ed eco-sostenibilità senza eccessivi consumi?